翻訳と辞書
Words near each other
・ Massimo Mascioletti
・ Massimo Masini
・ Massimo Massimi
・ Massimo Mattioli
・ Massimo Maugeri
・ Massimo Mauro
・ Massimo Mazzucco
・ Massimo Meola
・ Massimo Milano
・ Massimo Minervin
・ Massimo Minetti
・ Massimo Mirabelli
・ Massimo Moia
・ Massimo Mollica
・ Massimo Mongai
Massimo Montanari
・ Massimo Monti
・ Massimo Morales
・ Massimo Morante
・ Massimo Moratti
・ Massimo Moriconi
・ Massimo Moriconi (canoeist)
・ Massimo Moriconi (musician)
・ Massimo Morsello
・ Massimo Murdocca
・ Massimo Mutarelli
・ Massimo Natili
・ Massimo Negrotti
・ Massimo Nistri
・ Massimo Oberti


Dictionary Lists
翻訳と辞書 辞書検索 [ 開発暫定版 ]
スポンサード リンク

Massimo Montanari : ウィキペディア英語版
Massimo Montanari

Massimo Montanari, currently Professor of Medieval History at Bologna University, is one of the leading world experts in Food studies. His interest in the subject stems from his researches and studies in Medieval Agrarian History. He has been invited as visiting professor to a number of leading universities in Europe, Japan, the United States, Mexico and Canada.
He has been one of the founders and editor of the international review ''Food & History'', published by the Institut Européen d’Histoire et des Cultures de l’Alimentation, is member of a number of scientific societies and plays an important role in disseminating topics of his interest to the general public.
== Works ==

*
*
*
*
*
*
*
*''Imola, il comune, le piazze'' con Tiziana Lazzari (a cura di) (La Mandragora 2003)
*''Storia medievale'', con Giuseppe Albertoni, Tiziana Lazzari e Giuliano Milani (Laterza 2002)
*''Il mondo in cucina. Storia, identità, scambi'', (a cura di) (Laterza 2002)
*''Medievistica italiana e storia agraria. Risultati e prospettive di una stagione storiografica. (Atti del convegno di Montalcino, 12-14 dicembre 1997)'', con Alfio Cortonesi (a cura di) (CLUEB 2001)
*''Per Vito Fumagalli. Terra, uomini, istituzioni medievali'', con Augusto Vasina (a cura di)(CLUEB 2000)
*''Storia dell'Emilia-Romagna'', con Maurizio Ridolfi e Renato Zangheri (a cura di) (Laterza 1999)
*
*
*''Il pentolino magico'' (Laterza 1995)
*''Il bosco nel Medioevo'', con Bruno Andreolli (a cura di) (CLUEB 1995)
*''Contadini di Romagna nel medioevo'' (CLUEB 1994)
*''La fame e l'abbondanza. Storia dell'alimentazione in Europa'' (Laterza 1993)
*''Convivio oggi. Storia e cultura dei piaceri della tavola nell'età contemporanea'' (Laterza 1992)
*''Nuovo convivio. Storia e cultura dei piaceri della tavola nell'età moderna'' (Laterza 1991)
*''Convivio: Storia e cultura dei piaceri della tavola dall'antichità al Medioevo'' (Laterza 1989)
*''Alimentazione e cultura nel Medioevo'' (Laterza 1988)
*''Contadini e città tra «Longobardia» e «Romania»'' (Salimbeni 1988)
*''Le campagne italiane prima e dopo il mille. Una società in trasformazione'', con Bruno Andreolli e Vito Fumagalli (a cura di) (CLUEB 1985)
*''Campagne medievali. Strutture produttive, rapporti di lavoro, sistemi alimentari'' (Einaudi 1984)
*''L'azienda curtense in Italia. Proprietà della terra e lavoro contadino nei secoli VIII-XI'', con Bruno Andreolli (CLUEB 1983)
*''Porci e porcari nel medioevo. Paesaggio. Economia. Alimentazione. Catalogo della mostra, San Marino di Bentivoglio'', con Marina Baruzzi (CLUEB 1981)
*''L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo'' (Liguori 1979)

抄文引用元・出典: フリー百科事典『 ウィキペディア(Wikipedia)
ウィキペディアで「Massimo Montanari」の詳細全文を読む



スポンサード リンク
翻訳と辞書 : 翻訳のためのインターネットリソース

Copyright(C) kotoba.ne.jp 1997-2016. All Rights Reserved.